
Buoni propositi
Un nuovo scritto de La Sconosciuta
Un nuovo scritto de La Sconosciuta
Delia era vittima dell’autunno fin da bambina. Era la sua stagione preferita da sempre; strano per una che non crede al -per sempre-.Aspettava che l’emisfero settentrionale iniziasse a ricevere meno … Continua la lettura di Autunno e altri rimedi
Sono lontani i giorni in cui a farmi paura erano i mostri sotto al letto. Le palpitazioni, le mani che iniziavano a sudare, le palpebre che tremavano e infine un … Continua la lettura di Fobos: figlio della guerra e dell’amore
L’upupa si distingue dagli altri uccelli grazie al coloratissimo piumaggio e al caratteristico verso “hup-hup”. Pensate che, nell’antico Egitto, era considerato un animale sacro! Invece a Genova, proprio per la … Continua la lettura di Il viaggio stellare dell’Upupa
Tra i pianeti del sistema solare, Saturno è quello con più lune. Riuscite ad indovinare quante sono? Più di ottanta! Circa vent’anni fa gli scienziati mandarono nello spazio alcuni satelliti … Continua la lettura di I robot della settima luna di Saturno
Nella Via Lattea, la galassia che ci ospita, c’è un sistema planetario molto simile a quello solare, dove si trova una stella molto simile al nostro Sole, nonché un pianeta … Continua la lettura di Il pianeta dei gattini
In una casetta lontana dalla città viveva uno scienziato un po’ strampalato; fin da bambino, sognava di viaggiare nello spazio e ogni sera, prima di andare a dormire (se non … Continua la lettura di L’astronave di cartone
Ringraziamenti Con profonda ammirazione ringrazio tutti gli illustratori e tutti coloro che si sono prestati a collaborare a questo piccolo progetto. Grazie Un abbraccio grande Andrea Borneto
Il sole finalmente ha smesso di far ribollire l’asfalto, le vie del centro sono menoaffollate e il vento frizzantino è tornato a ricordarmi che tutto passa: anche agosto.Settembre mi somiglia. … Continua la lettura di Ačâyâna: il circondante
Un taglio netto nella notte separa la cura dalla trascuratezza, è così che ho imparato a dividere il mondo. Un po’ per sopravvivenza e un po’ per istinto. A destra, … Continua la lettura di In fondo a destra, accurati e inquieti
“Elpìs”: il male dei mali. Chissà che forma ha la speranza. Di sicuro è una donna, lo era per i greci e lo è anche nell’immaginario collettivo odierno. Da Lilith … Continua la lettura di “Elpìs”: il male dei mali.
Le stagioni cambiano, si susseguono, si accavallano e spesso si confondono privandoci di quella primavera, mite ma sfuggente, che forse avremmo meritato.Impieghiamo troppo tempo a capire cosa non funziona, in … Continua la lettura di – Annodare è come creare –
1/9/2018 Il telefono squillava con insistenza, la pioggia cadeva sulle strade “questa è la classica bomba d’acqua, tipica dei mesi autunnali” disse lei. Eccola qui N. distesa sul mio letto, … Continua la lettura di #1. Settembre.