Dopo “Martin Eden” Pietro Marcello adatta nuovamente un’opera letteraria in chiave moderna e novecentesca, questa volta è il turno della novella russa Алые паруса, appunto “Vele scarlatte”, di Aleksandr Grin. … Continua la lettura di L’ENVOL – Le vele scarlatte di Pietro Marcello
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Aggiungo poche righe al già esaustivo articolo di Daniele, vorrei giusto rimarcare alcuni difetti di questo film. “Bardo – la cronaca falsa di alcune verità” é molto personale e ancor … Continua la lettura di Bardo/Iñárritu/piccola nota a margine
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Novembre 2022 a seguito dell’inarrestabile ascesa dei programmi di alta (ma anche bassa) cucina in Tv, come un rigurgito indesiderato sono fuori/usciti in sala e su piattaforma diversi prodotti cineculinari. … Continua la lettura di November meat – una grande abbuffata in sal(s)a gourmet
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
L’upupa si distingue dagli altri uccelli grazie al coloratissimo piumaggio e al caratteristico verso “hup-hup”. Pensate che, nell’antico Egitto, era considerato un animale sacro! Invece a Genova, proprio per la … Continua la lettura di Il viaggio stellare dell’Upupa
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tra i pianeti del sistema solare, Saturno è quello con più lune. Riuscite ad indovinare quante sono? Più di ottanta! Circa vent’anni fa gli scienziati mandarono nello spazio alcuni satelliti … Continua la lettura di I robot della settima luna di Saturno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nella Via Lattea, la galassia che ci ospita, c’è un sistema planetario molto simile a quello solare, dove si trova una stella molto simile al nostro Sole, nonché un pianeta … Continua la lettura di Il pianeta dei gattini
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
In una casetta lontana dalla città viveva uno scienziato un po’ strampalato; fin da bambino, sognava di viaggiare nello spazio e ogni sera, prima di andare a dormire (se non … Continua la lettura di L’astronave di cartone
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ringraziamenti Con profonda ammirazione ringrazio tutti gli illustratori e tutti coloro che si sono prestati a collaborare a questo piccolo progetto. Grazie Un abbraccio grande Andrea Borneto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Per un’impressione positiva vi rimando alla recensione di Daniele Parisi: https://acumedellagrume.com/2022/08/21/crimes-of-the-future-cronenberg/ / mentre se proseguite troverete l’impressione di chi non è rimasto convinto, almeno non del tutto, da Crimes of … Continua la lettura di Crimes of the future – David Cronenberg / Dark side
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dalle stalle hanno origine le ombre e dalle profondità di una camera oscura ha origine la cronofotografia: le prime immagini del cavallo in movimento effettuate da Muybridge, fotografo precursore della … Continua la lettura di NOPE – Jordan Peele
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nel paesino catalano di Alcarràs una famiglia di coltivatori è costretta ad abbandonare il proprio campo di pesche, dopo che il nuovo proprietario terriero ha deciso di sostituirlo con un … Continua la lettura di Alcarràs – L’ultimo raccolto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Siate egoisti e prendete dal film quello che serve, siate generosi e parlatene con gli altri” Queste le parole che la regista ha usato per promuovere questo piccolo grande film … Continua la lettura di Piccolo Corpo – Laura Samani [futuro prossimo]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Regia di Davide Livermore, testo di George Brant, traduzione di Monica Capuani, interpretato da Linda Gennari. Il blu e il grigio sono i colori della guerra per la pilota aeronautica … Continua la lettura di Grounded – Teatro Nazionale Genova
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
ATTENZIONE, la recensione contiene SPOILER. Eccoci qui! Ragioniamo sul quarto capitolo della saga fantascientifica postmoderna per eccellenza: Matrix. In una battaglia interpretativa tutta intrinseca al modus operandi decostruttivo del suo … Continua la lettura di Matrix Resurrections [title coherence]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
The Tree of Life (2011): Terrence Malick, Emmanuel Lubezki alla fotografia, Douglas Trumbull agli effetti speciali, Alexandre Desplat alle musiche. Palma d’oro al Festival di Cannes del 2011, The Tree … Continua la lettura di The Tree of Life – Terrence Malick
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un cinema errante, un cinema vero e paradossalmente in errore, perché eccentrico. Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis ci accolgono in una taverna ad ascoltare la storia da un … Continua la lettura di Re Granchio – il furore del fuoco in un bicchiere di vino
Mi piace:
Mi piace Caricamento...