Vai al contenuto

Visages Villages: gli occhi persi, i ricordi vivi

Visages Villages: (Francia/2017) di Agnès Varda e JR

Regia e sceneggiatura: Agnès Varda, JR. Fotografia: Romain Le Bonniec, Claire Duguet, Nicolas Guicheteau, Valentin Vignet. Montaggio: Maxime Pozzi-Garcia. Musica: Matthieu Chedid. Ciné-Tamaris, JRSA, Rouge International, Arte France Cinéma, Arches Films. Durata: 93’

Scritto da: Daniele Parisi.

Da molto tempo ormai desidero scrivere a proposito di Visages Villages realizzato da Agnès Varda insieme all’artista JR.

Ho aspettato alcune settimane pensando che le emozioni, provate durante la visione, sarebbero state razionalizzate ed invece no.

Sono rimasto ancora lì, dentro alla pellicola: sospeso tra le foto di JR e gli occhi umidi di Agnès davanti ad una porta chiusa.

vlcsnap-2018-04-12-18h57m20s043

Siamo tutti figli di Bazin; tutti noi vogliamo ricordi indelebili fissati su dispositivi precari, ma alla fine della fiera non possiamo nasconderci dietro simulacri/totem della memoria: abbiamo perso i ricordi ed i dettagli che compongono essi.

Vi sfido!

Mentre leggete le mie quattro scemenze, chiudete gli occhi e provate a ricordare la linea del viso di una persona che avete amato, difficile vero? Così come viene difficile ad Agnès, costretta a perdere i suoi occhi, condannati dallo scorrere del tempo, ricostruire i propri ricordi. Per fortuna con lei c’è JR.

vlcsnap-2018-04-12-19h37m08s682

JR giovane artista francese, da diversi anni, gira il mondo tappezzando muri con gigantografie dei visi di persone che incontra. Agnès e JR cercano di revitalizzare la memoria, dandole dei volti e rendendola resistente alla corrosione del tempo. Musei, paesini abbandonati, spiagge storiche, cisterne e container, questi e molti altri gli ambienti rianimati dai due artisti.

In questo documentario, che cerca di farci capire quanto sia importante preservare il passato, la memoria ed i luoghi abbandonati giocano un ruolo fondamentale. Sino all’arrivo dell’acqua, unica forza in grado di plasmare e riproporre la memoria.

vlcsnap-2018-04-12-19h35m15s716

Questa non è una recensione, nel senso stretto del termine, ma una rappresentazione scritta del mio sguardo; di ciò che ho visto, di ciò che ho sentito.

 

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: