Slam Dunk di Takehiko Inoue ha una storia che è un classico di narrativa sportiva e ha intrattenuto negli anni 90 e 2000 prima i lettori del manga e poi … Continua la lettura di The First Slam Dunk [Takehiko Inoue]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Charlie è un professore di letteratura inglese specializzato in scrittura e analisi del testo, attraverso lezioni a distanza e a telecamera spenta espone con ottima disinvoltura agli studenti racchiusi in … Continua la lettura di The Whale – Darren Aronofsky
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dopo “Martin Eden” Pietro Marcello adatta nuovamente un’opera letteraria in chiave moderna e novecentesca, questa volta è il turno della novella russa Алые паруса, appunto “Vele scarlatte”, di Aleksandr Grin. … Continua la lettura di L’ENVOL – Le vele scarlatte di Pietro Marcello
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Aggiungo poche righe al già esaustivo articolo di Daniele, vorrei giusto rimarcare alcuni difetti di questo film. “Bardo – la cronaca falsa di alcune verità” é molto personale e ancor … Continua la lettura di Bardo/Iñárritu/piccola nota a margine
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Presentato lo scorso Settembre in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia « Bardo – La cronaca falsa di alcune verità » scritto e diretto da Alejandro Iñárritu, racconta la storia di Silverio Gama – alter ego del regista – un documentarista messicano che, sull’onda del successo ha lasciato il suo paese trasferendosi negli Stati Uniti […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Novembre 2022 a seguito dell’inarrestabile ascesa dei programmi di alta (ma anche bassa) cucina in Tv, come un rigurgito indesiderato sono fuori/usciti in sala e su piattaforma diversi prodotti cineculinari. … Continua la lettura di November meat – una grande abbuffata in sal(s)a gourmet
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Per un’impressione positiva vi rimando alla recensione di Daniele Parisi: https://acumedellagrume.com/2022/08/21/crimes-of-the-future-cronenberg/ / mentre se proseguite troverete l’impressione di chi non è rimasto convinto, almeno non del tutto, da Crimes of … Continua la lettura di Crimes of the future – David Cronenberg / Dark side
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dalle stalle hanno origine le ombre e dalle profondità di una camera oscura ha origine la cronofotografia: le prime immagini del cavallo in movimento effettuate da Muybridge, fotografo precursore della … Continua la lettura di NOPE – Jordan Peele
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Crimes of the future segna il ritorno di David Croneneberg al Body Horror, sottogenere che ha reso celebre a tutto il mondo il cineasta americano.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nel paesino catalano di Alcarràs una famiglia di coltivatori è costretta ad abbandonare il proprio campo di pesche, dopo che il nuovo proprietario terriero ha deciso di sostituirlo con un … Continua la lettura di Alcarràs – L’ultimo raccolto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Rufetto è un padre di famiglia, vive con moglie e figlio a casa dei suoceri – con i quali ha instaurato un clima da guerra fredda – ; Rufetto sogna di comprare una casa e cerca un equilibrio finanziario nell’unico modo che conosce: rubando. Nello invece è forse il personaggio meno chiaro dei due, non viene mai giustificata la sua tendenza al furto, forse semplicemente cerca un posto dove stare ed il mondo criminale gli sembra quello arredato meglio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Da oggi su Mubi potete trovare Sole [2019] l’opera prima di Claudio Sironi, classe 1983. Ermanno [Claudio Segaluscio] un giovane perdigiorno ludopatico, passa le sue giornate tra piccoli furti e … Continua la lettura di Sole di Claudio Sironi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Siate egoisti e prendete dal film quello che serve, siate generosi e parlatene con gli altri” Queste le parole che la regista ha usato per promuovere questo piccolo grande film … Continua la lettura di Piccolo Corpo – Laura Samani [futuro prossimo]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
ATTENZIONE, la recensione contiene SPOILER. Eccoci qui! Ragioniamo sul quarto capitolo della saga fantascientifica postmoderna per eccellenza: Matrix. In una battaglia interpretativa tutta intrinseca al modus operandi decostruttivo del suo … Continua la lettura di Matrix Resurrections [title coherence]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
The Tree of Life (2011): Terrence Malick, Emmanuel Lubezki alla fotografia, Douglas Trumbull agli effetti speciali, Alexandre Desplat alle musiche. Palma d’oro al Festival di Cannes del 2011, The Tree … Continua la lettura di The Tree of Life – Terrence Malick
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un cinema errante, un cinema vero e paradossalmente in errore, perché eccentrico. Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis ci accolgono in una taverna ad ascoltare la storia da un … Continua la lettura di Re Granchio – il furore del fuoco in un bicchiere di vino
Mi piace:
Mi piace Caricamento...