Conosco da vicino il trasporto locale ferroviario, inutile ribadire il motivo, chi mi conosce lo sa: ovviamente conosco quello italiano e strettamente quello regionale, non quello francese. Eppure guardando Nous … Continua la lettura di NOUS – Alice Diop 39TFF/DOC
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un lupo ulula stridulo alla luna. Questa immagine sintetizza abbastanza bene Annette: il musical-kolossal, primo film in lingua inglese, del demiurgo francese post-nouvelle vague, Leos Carax. Il film si concentra … Continua la lettura di Annette – Leos Carax
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun – Wes Anderson [2021]. Il nuovo film di Wes Anderson si apre con il corpo senza vita di Arthur Howitzer Jr. … Continua la lettura di The French Dispatch.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Vita da Carlo di Carlo Verdone, Nicola Guaglianone e Menotti. Vita da Carlo all’apparenza una serie leggera ed ironica, nasconde la vita disperata – ripete a più riprese Carlo « … Continua la lettura di Vita da…statua.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Siamo nudi davanti ad uno dei fallimenti più emblematici del nostro tempo, davanti a noi abbiamo una sola ed unisca scelta, l’ammissione: la visione dicotomica bene/male ha fallito. Costretti da … Continua la lettura di Vendetta: Lotta nell’antimafia. Post-Verità.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Non puoi capire” Madre “perché non posso capire?” Chiara Jonas Carpignano torna a Gioia Tauro e chiude (?) il suo trittico dopo “Mediterranea” e “A Ciambra”. L’italo-statunitense è il trasformatore … Continua la lettura di A Chiara – Jonas Carpignano
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
«Sonderkommando», termine tedesco. Nel linguaggio del campo di concentramento, il termine indica un tipo particolare di prigionieiri, conosciuti anche come «portatori di segreti» (Geheimnisträger) I membri di un Sonderkommando sono … Continua la lettura di Il figlio di Saul – Laszlo Nemes
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
In questi tempi in cui tutti sono certi delle proprie teorie sanitarie bisognerebbe prendere spunto dal cinema del primo novecento, ossia abbandonare lo strabordio della parola per tornare al muto … Continua la lettura di Charlie Chaplin – The Cure [ il palliativo universale]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“To pull you from the liquid sky Cause if I don′t we’ll both end up With just your song to say goodbye” [Song to say goodbye – Placebo] Ho sempre … Continua la lettura di Molecole un film di Andrea Segre
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1/9/2018 Il telefono squillava con insistenza, la pioggia cadeva sulle strade “questa è la classica bomba d’acqua, tipica dei mesi autunnali” disse lei. Eccola qui N. distesa sul mio letto, … Continua la lettura di #1. Settembre.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Blackout love diretto da Francesca Marino, disponibile su Prime Video Italia. Va bene avrei potuto tranquillamente scrivere “il film è godibile e leggero, nessun problema. Ottimo per una serata estiva.” … Continua la lettura di Blackout love. Bello il trailer.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Scrivere questo inutile pezzo mi pesa. Pesa perché mi fa sentire sciacallo, ho bisogno di un pretesto – l’immagine in questo caso – per parlare di qualcosa. Il mio modo … Continua la lettura di Le sfumature inutili
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Film ombelicale sul narcisistico disfacimento del protagonista l’(ex) comico Bo Burnham e della sua crisi dei trent’anni passati in lockdown. In questo one man show a distanza di schermo, Burnham … Continua la lettura di Inside – Bo Burnham
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“La paura è lecita, ma aspettiamo” questo è quello che mi dissi alcuni mesi fa dopo aver visto il trailer di Luca, il nuovo lavoro Pixar firmato da Enrico Casarosa. … Continua la lettura di Luca: il realismo mostruoso
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un teatro che si apre e che con gioia si rende accessibile a tutti è una scelta vincente e pregna di vero spirito artistico, soprattutto se si inserisce in quella … Continua la lettura di La congiura del Fiesco – Teatro Nazionale Genova
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Il film parte con una macchina incendiata alla vigilia di natale, un barlume scomposto tra le luminarie artificiali, e nello sguardo vigile allo specchietto retrovisore c’è la routine delle volanti … Continua la lettura di Roubaix, une lumière – Arnaud Desplechin
Mi piace:
Mi piace Caricamento...