Dalle stalle hanno origine le ombre e dalle profondità di una camera oscura ha origine la cronofotografia: le prime immagini del cavallo in movimento effettuate da Muybridge, fotografo precursore della … Continua la lettura di NOPE – Jordan Peele
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Crimes of the future segna il ritorno di David Croneneberg al Body Horror, sottogenere che ha reso celebre a tutto il mondo il cineasta americano.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nel paesino catalano di Alcarràs una famiglia di coltivatori è costretta ad abbandonare il proprio campo di pesche, dopo che il nuovo proprietario terriero ha deciso di sostituirlo con un … Continua la lettura di Alcarràs – L’ultimo raccolto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Rufetto è un padre di famiglia, vive con moglie e figlio a casa dei suoceri – con i quali ha instaurato un clima da guerra fredda – ; Rufetto sogna di comprare una casa e cerca un equilibrio finanziario nell’unico modo che conosce: rubando. Nello invece è forse il personaggio meno chiaro dei due, non viene mai giustificata la sua tendenza al furto, forse semplicemente cerca un posto dove stare ed il mondo criminale gli sembra quello arredato meglio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Da oggi su Mubi potete trovare Sole [2019] l’opera prima di Claudio Sironi, classe 1983. Ermanno [Claudio Segaluscio] un giovane perdigiorno ludopatico, passa le sue giornate tra piccoli furti e … Continua la lettura di Sole di Claudio Sironi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Talvolta anche sulle grandi piattaforme di streaming a pagamento è possibile trovare film carini, quei film che « fanno primavera », La svolta di Antonaroli (2021) è uno di questi film. Prodotto … Continua la lettura di La svolta di Riccardo Antonaroli.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un taglio netto nella notte separa la cura dalla trascuratezza, è così che ho imparato a dividere il mondo. Un po’ per sopravvivenza e un po’ per istinto. A destra, … Continua la lettura di In fondo a destra, accurati e inquieti
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Elpìs”: il male dei mali. Chissà che forma ha la speranza. Di sicuro è una donna, lo era per i greci e lo è anche nell’immaginario collettivo odierno. Da Lilith … Continua la lettura di “Elpìs”: il male dei mali.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Siate egoisti e prendete dal film quello che serve, siate generosi e parlatene con gli altri” Queste le parole che la regista ha usato per promuovere questo piccolo grande film … Continua la lettura di Piccolo Corpo – Laura Samani [futuro prossimo]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le stagioni cambiano, si susseguono, si accavallano e spesso si confondono privandoci di quella primavera, mite ma sfuggente, che forse avremmo meritato.Impieghiamo troppo tempo a capire cosa non funziona, in … Continua la lettura di – Annodare è come creare –
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Regia di Davide Livermore, testo di George Brant, traduzione di Monica Capuani, interpretato da Linda Gennari. Il blu e il grigio sono i colori della guerra per la pilota aeronautica … Continua la lettura di Grounded – Teatro Nazionale Genova
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Alcuni giorni fa la Consulta si è espressa negativamente a proposito del referendum sull’eutanasia, Da anni ormai si cerca una soluzione concreta. Una vita – qualcosa di irrazionale e non … Continua la lettura di [Corpi]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
ATTENZIONE, la recensione contiene SPOILER. Eccoci qui! Ragioniamo sul quarto capitolo della saga fantascientifica postmoderna per eccellenza: Matrix. In una battaglia interpretativa tutta intrinseca al modus operandi decostruttivo del suo … Continua la lettura di Matrix Resurrections [title coherence]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
The Tree of Life (2011): Terrence Malick, Emmanuel Lubezki alla fotografia, Douglas Trumbull agli effetti speciali, Alexandre Desplat alle musiche. Palma d’oro al Festival di Cannes del 2011, The Tree … Continua la lettura di The Tree of Life – Terrence Malick
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un cinema errante, un cinema vero e paradossalmente in errore, perché eccentrico. Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis ci accolgono in una taverna ad ascoltare la storia da un … Continua la lettura di Re Granchio – il furore del fuoco in un bicchiere di vino
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
« Il tempo è un modo di sentire che sta succedendo qualcosa, e se non succede niente c’è sempre una promessa ». Peter Riordan [Timothy Spall] abita a Manchester e lavora per … Continua la lettura di Torino Film Festival / Fuori Concorso: Neiva en Benidorm di Coixet Isabel.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...